 |
I
capperi “ La Karbucina” della specie botanica Capparis
spinosa tipica dell’isola di Pantelleria, sono raccolti a
mano nel periodo che va da inizio giugno a settembre. I capperi
vengono inizialmente deposti in appositi tini immersi in sale marino
grosso, dopo dieci giorni vengono scolati dalla salamoia e rimessi
in un altro tino, con aggiunta di sale marino grosso, movimentati
e mescolati per altri dieci giorni. Alla fine di questo secondo
periodo i capperi sono maturi e pronti per essere consumati. Il
Cappero ha un forte aroma che aggiunge sapore a molte pietanze della
cucina mediterranea. |